Il ne bis in idem nella giurisprudenza sovrannazionale ed alla luce della recente pronuncia delle Corte Edu A. e B. c. Norvegia

Il Penalista - Giuffré - 26 luglio 2017 di: Luca Mazzanti - Loretta Loretti

In ambito sovranazionale, il principio del ne bis in idem è cristallizzato nell'art. 4 del protocollo n. 7 della Convenzione europea dei diritti dell'uomo e nell'art. 50 della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea. Anche l'art. 54 della Convenzione di applicazione dell'accordo di Schengen, ratificato dall'Italia con l. n. 239 del 22 settembre 2000, disciplina l'ambito di applicazione di tale divieto tra gli Stati contraenti.





Allegati scaricabili


In evidenza

Eventi

I CONFINI DELLA LIBERTÀ

Lo Studio è organizzatore e promotore del convegno "I CONFINI DELLA LIBERTÀ - Uno sguardo d'insieme: carcerazione tra letteratu...

Ambiente penale - la responsabilità delle aziende in materia ambientale

9 giugno 2022 - ore 10.30 Confindustria Romagna - Sede di Ravenna Via Barbiani 8/10...

La Festa Di Nulla Academia

L'avv. Mariachiara Antinori è intervenuta con "Alcune riflessioni sul carcere tra punizione e redenzione"...

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.